IL COMITATO ARGINI

Credo proprio che il tempo nel quale in questa città, su questo territorio, fosse possibile sperimentare indisturbati, consumare e inquinare impuniti sia ormai passato. Sempre più persone si interessano della Cosa Pubblica. Tanti i fattori di questa nuova presa di coscienza: il senso di appartenenza sviluppatosi grazie alle nuove generazioni nate e cresciute qui, ma anche la crisi che svela a tanti concittadini l’importanza di non consumare e deturpare ulteriormente un territorio che nonostante tutto rimane bellissimo e unico, e che potrebbe, con la giusta progettualità, garantire sviluppo sostenibile per noi ed i nostri figli.
Il Comitato Argini (https://www.facebook.com/ComitatoArgini?fref=ts), nuovo attore di questa passione civica che ci anima dal profondo, nasce qualche mese fa in seguito alle solite, “incomprensibili” prese di posizione di un potere politico-burocratico che tenta di imbrigliare per non cambiare. Mille documenti e pesanti balzelli semplicemente per fare una passeggiata lungo gli argini dei canali di bonifica pontini, quando in altre Regioni italiane gli stessi argini vengono sfruttati per godere di sentieri meravigliosi, immersi nella natura, nella storia, nella cultura di quei luoghi e sono conosciuti in tutta Europa da tutti i cicloturisti; gli stessi argini creano tutela del paesaggio ed economia sostenibile. Crediamo che si possa, si debba fare anche qui!

Siamo orgogliosi di far parte del Comitato Argini e vi invitiamo a non prendere impegni per Domenica 19 Maggio 2013, faremo una passeggiata chiarificatrice.locandina passeggiata ecologica_web

Una risposta a IL COMITATO ARGINI

  1. Massimiliano Fiocco ha detto:

    Riprendiamoci il nostro territorio!!! per troppo tempo lasciato in balia della capacità distruttiva dei politicanti!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...